LA VECCHIA FORNACE
Storia de La Fornace de’ Medici alle porte del Mugello
“La Fornace” è una struttura storica alle porte del Mugello, a soli 18 km dal centro di Firenze. Per recuperare al meglio l’edificio abbiamo affrontato una ristrutturazione durata sei anni. Ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari al fine di valorizzarne il fascino.
La storia de “La Fornace de’ Medici” è molto interessante! A 3 km dall’edificio, in una località chiamata Pratolino, si trovava una splendida Villa Medicea costruita per volontà di Francesco I de’ Medici. L’importante famiglia aveva incaricato l’architetto Buontalenti di realizzare un parco e arricchirlo con sculture, fontane e incredibili giochi d’acqua. Per realizzare il progetto occorreva portare l’acqua dalla sorgente di Montesenario alla Villa Medicea di Pratolino e fu così che il Buontalenti progettò la “Fornace”.
“La Fornace” è un edificio storico situato alle porte del Mugello, a soli 18 km dal centro di Firenze, per recuperarlo al meglio abbiamo affrontato una ristrutturazione durata sei anni. Ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari al fine di valorizzare il fascino della struttura e dell’ambiente circostante. La storia de La Fornace de’ Medici è davvero molto interessante, infatti a 3 km dall’edificio, in una località chiamata Pratolino, si trovava una splendida Villa Medicea costruita per volontà di Francesco I de’ Medici.
Francesco I de’ Medici aveva incaricato l’architetto Buontalenti di realizzare un parco e arricchirlo con sculture, fontane e incredibili giochi d’acqua; da monte a valle era un succedersi continuo di cascate e laghetti artificiali. Per realizzare il progetto occorreva portare l’acqua dalla sorgente di Montesenario alla Villa Medicea di Pratolino e fu così che il Buontalenti progettò la “Fornace”, dove venne prodotta la tubazione in terracotta necessaria per costruire l’acquedotto. Il luogo nel quale costruire “la Fornace” fu scelto sia per le caratteristiche del terreno circostante ricco di argilla, sia per la vicinanza alla Villa Medicea di Pratolino e alla sorgente di Montesenario.



La nostra famiglia
La nostra famiglia ha acquistato l’azienda agricola nel 1978. Nel corso degli anni ha introdotto il lato biologico dell’azienda ed ha avviato l’attività turistica, investendo nelle minuziose ristrutturazioni dei vari edifici presenti. L’ospitalità e la cortesia sono sempre stati valori importanti per la nostra famiglia e hanno influito nella scelta di aprire “La Fornace de’ Medici” nel cuore del Mugello.
La passione di Guido per il vino e per la ristorazione ha fatto si che uno dei punti forte del ristorante fosse proprio la capacità di abbinare le eccellenze del territorio con vini selezionati nel corso degli anni.


